Autonomia e avvertenze - Latuabici

latuabici.it
Vai ai contenuti

Autonomia e avvertenze

APRILIA ENJOY
Autonomia – Valori indicativi e fattori influenti

L’autonomia dichiarata può variare sensibilmente in base alle condizioni reali di utilizzo. I valori di riferimento utilizzati per stimare l’autonomia sono i seguenti:
  • Peso dell’utente: 60–65 kg
  • Stato e pressione degli pneumatici: consigliata 4 atm
  • Tipo e disegno del battistrada
  • Livello medio di assistenza utilizzato: fino a 250 W
  • Condizioni del fondo stradale e pendenza media del percorso

Come calcolare l'autonomia della batteria con Aprilia Enjoy

Per una stima indicativa dell’autonomia in base alla capacità della batteria (espressa in Wh), puoi utilizzare la seguente formula:
  • Autonomia minima: energia in Wh ÷ 10
    Esempio: 750 Wh → 75 km
  • Autonomia massima: energia in Wh ÷ 5
    Esempio: 750 Wh → 150 km
È consigliabile fare sempre riferimento all’autonomia minima, poiché nella pratica è difficile rispettare tutte le condizioni ideali indicate sopra.
L’autonomia stimata presuppone un apporto muscolare dell’utente pari ad almeno il 50% dello sforzo totale.
L’uso del manettino del gas, della modalità cruise o di un livello di assistenza molto elevato riduce notevolmente l’autonomia, in quanto l’intero fabbisogno energetico ricade sulla batteria. In questi casi, i valori stimati non saranno raggiunti.
Responsabilità dell’utente
L’utente è responsabile della presenza e dell’eventuale utilizzo del manettino del gas, qualora presente sul veicolo.
L'autonomia del modello City è lievemente superiore (circa il 10%) rispetto al modello Racing. Quest'ultima infatti è provvista di copertoni a medio assorbimento di energia. Sostituendo i copertoni del modello Racing con copertoni caratterizzati da minore attrito di rotolamento, l'autonoma del modello Racing migliora e tende all'autonomia del modello City, che è provvisto inoltre di copertoni larghezza 1.75" contro 1.95" del modello Racing, che quindi, di base, presentano un attrito di rotolamento superiore.

Avvertenze d’uso e manutenzione

Con il tempo, la capacità della batteria tende a ridursi a causa del normale processo di invecchiamento legato ai cicli di ricarica.
Per mantenere prestazioni ottimali e prolungarne la durata, si consiglia di:
  • Non scaricare mai la batteria al di sotto del 20%
  • Scollegare il caricabatterie una volta completata la ricarica
  • Non conservarela batteria scarica: in caso di livello di carica inferiore al 20% ricaricarla immediatamente per evitare danni irreversibili, prima di conservarla.

Compatibilità e fornitura

Le batterie sono progettate per garantire piena compatibilità con le correnti richieste dai sistemi della bici Aprilia Enjoy.

Modalità di fornitura disponibili:

  • Integrate nel case originale del cliente, previa bonifica (vedere la procedura di acquisto)
  • In un case fornito da latuabidci, compatibile e pronto all’uso

Informazioni tecniche aggiuntive

  • Tutte le batterie sono certificate ed accompagnate da certificato di collaudo
  • Non modifichiamo i contenitori originali, nel rispetto della filosofia costruttiva della bici.

Torna ai contenuti